Scrive Elio Vittorini nel suo romanzo incompiuto Le città del mondo: « La città di Scicli sorge all’incrocio di tre valloni, con case da ogni parte su per i dirupi, una grande piazza in basso a cavallo di una fiumara, e antichi fabbricati ecclesiastici che coronano in più punti, come acropoli barocche, il semicerchio delle altitudini… ».
A cinquanta metri da quella “grande piazza” descritta da Vittorini e oggi sede del Municipio, nel cuore di Scicli, luogo incredibilmente affascinante, unico e inconfondibile, in pieno centro storico in una delle vie più caratteristiche della città, si trova un’antica abitazione di fine ottocento completamente ristrutturata nel 2015 e trasformata in casa per affitti brevi.
Dispone di una camera e due appartamenti indipendenti arredati con mobili d’epoca per un totale di 8 posti letto, più un comodo divano letto matrimoniale. Su richiesta è disponibile anche un letto pieghevole.
Ogni appartamento prende il nome da uno dei componenti della famiglia di Alfredo, l’attuale proprietario, nipote del trisavolo Pietro Cannata che fece costruire l’immobile nel 1880.
Gli appartamenti sono perfettamente attrezzati e dotati di aria condizionata, tv satellitare e internet Wi-Fi.
A due passi si trovano numerosi bar e ristoranti che offrono piatti locali tipici a prezzi molto convenienti.
CASA PIETRO |
CASA EMMA |
CASA FRANCESCA |